Ho adattato la ricetta ed eliminato il Calvados della ricetta originale, visto che avrei usato il whisky nella salsa. Sono certa peró che l'aggiunta di questo o anche di qualche cucchiaio di grappa di pere possa dare al sapore delle sfumature interessanti.
per 1/2 kg abbondante di gelato:
pere martine o kaiser 3
latte fresco intero 200 gr
panna 150 gr
tuorli 2
zucchero 80 gr
succo di 1 limone
vaniglia 1/2 stecca
per la salsa al bourbon:
zucchero bruno 85 gr
amido 1 cucchiaio
burro 50 gr (io ne ho usato meno)
bourbon whisky 6 cucchiai
acqua bollente 300 gr
Sbucciare le pere, ridurle in quarti e poi in cubetti; unire subito il succo di limone per rallentare l'ossidazione del frutto e portare sul fuoco; sobbollire una decina di minuti al massimo.
Frullare le pere e lasciarle raffreddare. Ricavare i semini incidendo la vaniglia con un coltellino, aggiungere bacca e semi al latte e scaldare bene. Battere tuorli e zucchero, aggiungere il latte a filo e poi preparare una crema inglese, mescolando su fuoco dolce fino a 82-85 gradi di temperatura o finché la crema vela il cucchiaio. Lasciar raffreddare la crema, poi unire le pere ed infine la panna. Mantecare nella gelatiera.
Per la salsa, mescolare in una piccola pentola zucchero e amido, aggiungere l'acqua e portare sul fuoco, poi lasciar sobbollire qualche minuto a fuoco medio. Ritirare dal fuoco, incorporare il burro a pezzetti ed infine il whisky.
Versarla sul gelato quasi subito per il classico, piacevole effetto freddo-caldo.